©
SITO IN
COMUNICAZIONE MEDIA E SOCIETA''
PESS
non chiamatemi poeta
a cura di
Alessandro Pessina
DivergenteMente – Percorsi & Progetti ETS
Villa Mazenta, Giussano (MB)
dal 10 al 14 ottobre 2025
ospita l’evento culturale
“Pess – Non chiamatemi poeta”
Un percorso espositivo curato da Alessandro Pessina, che fonde insieme espressione artistica e riflessione sociale.
L’iniziativa, che è stata ideata in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), dedica particolare attenzione al tema della depressione post-diagnostica. Una condizione tuttora poco esplorata, alla quale s’intende dare maggiore visibilità, ridandogli dignità, attraverso un percorso artistico multidisciplinare che ospita, oltre a quelli del curatore, i contributi di Francesca Ciani, Stella Nonanta e Gerardo Regnani. Quest’ultimo presente con un’ampia selezione dei “ri-tratti” fotografici del “Parktraits project – Parkinson’s portraits”.
Per ulteriori info clicca su uno dei due pulsanti qui sotto…
Træmændo Parkenstein
presenta
Bradù’ e la Disabilità
Un bradipo filosofo, “degenerato” come il suo autore…
Vignette di Massimo Crucitti
Slideshow
Slidesshow
Il Parktraits project Parkinson’s portraits è un progetto-pilota innovativo e multimediale, dedicato
Slideshow
Immagine: G. Regnani, s.t., 21 aprile 2025
*Ogni riferimento a cose, fatti, persone, etc. è casuale e/o coincidenza e/o finzione di fantasia dell'autore.
Storia della Fotografia
Storia della Fotografia...
Coming soon...
Parktraits video
Recensioni
SULLA FOTOGRAFIA...
Recensioni
Autori e Fotografia